- Yg. 1930, No. 25 -
Non solo i parrucchieri, ma anche gli avvocati imparano la loro arte dal povero.
Basta ascoltare i piccoli e più piccoli "casi" nelle nostre aule di tribunale per alcuni giorni (che quasi tutti appartengono alla progressiva alluvione spaventosa di reati contro il patrimonio), e rimarrai stupito non solo dall'arrogante non mondanità dei giovani pubblici ministeri, ma soprattutto la dignitosa autoevidenza con cui si gestisce la giurisprudenza di un ordine sociale, che per certi versi è già stata giudicata.
Anche attraverso le "circostanze attenuanti", l'indignazione morale di una classe il cui dio è la proprietà privata si arrabbia nei giudizi; e poiché l'onestà e la decenza del piccolo popolo è molto più importante di quella del grande per la continua esistenza del sistema attuale, le sanzioni anche per banalità sono spesso più che salate. In questo paese è più consigliabile frodare una banca cittadina per dieci milioni che sollevare un'autorità di assistenza sociale fornendo false informazioni di dieci marchi. Perché lì è interessato solo il fondo di riserva di una grande banca, mentre qui si riduce l'importantissimo stock di scarsa decenza. Ma niente sarebbe più pericoloso di questo per il nostro ordine sociale, dopotutto vive di esso.
È scioccante come centinaia di migliaia di persone passino da una vita lavorativa povera senza alcun tentativo di ribellione e indignazione alla desolata fame della disoccupazione. Come si difendono lì contro lo schianto finale e spesso non possono sfuggire a questo destino. Li incontri di nuovo in aula. La società borghese, che l'ha abbandonata incessantemente al labirinto dell'anarchia economica, si annida con occhi di falco per il primo passo che devia dal percorso tracciato, ed è del tutto indifferente alla sua ipocrita urgenza di "giustizia" che questo passo falso sia inevitabile o meno Non. Non può farsi coinvolgere in tali considerazioni perché lo userebbe per segare il ramo su cui è seduta.
E così ogni giorno marciano fino al bar, i piccoli criminali per bisogno, gli umili truffatori, i prestatori dilettanti e gli imbroglioni. Si difendono con patetiche scuse e ascoltano ossequiosamente la morale del giovane pubblico ministero che, per quanto di scarsa conoscenza possa essere, sa già che una "certa emergenza" non è ancora una scusa sufficiente per azioni illegali. Lui ei suoi colleghi al tavolo dei giudici provengono da una classe sociale in cui tutti sono supportati da una fitta rete di "rapporti" di ogni tipo in modo tale che normalmente non è possibile sprofondare sotto il tavolo; non conoscono il completo isolamento del proletario che non ha legami sociali e che molto spesso ha una sola strada che va avanti e indietro tra welfare, criminalità e suicidio.
Se questo stato di classe conoscesse anche un po 'di equità, dovrebbe concedere a tutti questi atti la scusa dell'autodifesa. Invece, invece, esercita una severità ipocrita, che a volte esige persino più correttezza nell'azione dal piccolo oppresso di quanto non faccia da uomini d'affari onesti. Se, ad esempio, una persona bisognosa si sbaglia sulla possibilità di rimborsare il prestito ricevuto, ha dieci volte più probabilità di essere accusata e condannata per frode rispetto a un uomo d'affari che si è accettato con noncuranza nelle sue transazioni o "accidentalmente" percorre la linea sottile tra ciò che è permesso e ciò che è criminale nella sua attività “Ha superato qualcosa.
Una riforma del codice penale non cambierà molte di queste cose. Il sistema capitalista ha il diritto e i giudici che sono giusti per esso.
1930, 25 · hm